Uova strapazzate prima dell’allenamento
Vi siete allenati duramente per la vostra gara, impegnandovi di settimana in settimana per essere al massimo della forma. Ora arriva il grande giorno. Non lasciate che tutto il duro lavoro e la preparazione vadano sprecati sbagliando l’alimentazione del giorno della gara. Proprio come non si può mettere della segatura nel serbatoio di un’auto di F1 e aspettarsi che vinca un Gran Premio, non si può inserire nel proprio corpo quello che si vuole il giorno della gara e aspettarsi di ottenere una prestazione vincente.
Abbiamo parlato con l’allenatore Mac Cassin, capo fisiologo del ciclismo presso Wahoo Sports Science, per ottenere alcuni consigli sulle strategie di alimentazione vincenti per il giorno della gara. Seguite queste tecniche semplici ed efficaci per assicurarvi che il vostro motore abbia ciò di cui ha bisogno per portarvi al traguardo.
Il giorno di una gara o di un grande evento non è il momento di incanalare l’avventuriero culinario che è in voi. È molto probabile che il giorno della gara si abbia un po’ di nervosismo che può rendere le cose un po’ gorgoglianti e non si vuole peggiorare la situazione introducendo cibi nuovi o sconosciuti. Se i fiocchi d’avena con burro di arachidi e uvetta sono il vostro pasto pre-corsa, non sperimentate il riso fritto alla thailandese e una costata di manzo il giorno della gara. È necessario che gli alimenti siano familiari, prevedibili e facili da digerire.
Uovo prima dell’allenamento o dopo
Utilizzate l’albume come le normali uova in tutte le vostre ricette preferite. Si possono cuocere al forno, al microonde, friggere, cuocere al vapore, ecc. È un’alternativa rapida e conveniente alla rottura e alla separazione delle uova con guscio. Scoprite le nostre ricette.
L’albume è una fonte proteica priva di grassi. Contiene vitamine e minerali, come riboflavina, niacina, vitamine del gruppo B, potassio, magnesio, calcio e ferro. Ogni albume crudo di un uovo grande contiene circa 17 calorie. Soprattutto, ogni albume contiene circa la metà delle proteine di un uovo intero, il che equivale a 3,6 g di proteine di alta qualità in un uovo grande.
Posso mangiare la frittata prima dell’allenamento
Vi siete allenati duramente per la vostra gara, impegnandovi di settimana in settimana per essere al massimo della forma. Ora arriva il grande giorno. Non lasciate che tutto il duro lavoro e la preparazione vadano sprecati sbagliando l’alimentazione del giorno della gara. Proprio come non si può mettere della segatura nel serbatoio di un’auto di F1 e aspettarsi che vinca un Gran Premio, non si può inserire nel proprio corpo quello che si vuole il giorno della gara e aspettarsi di ottenere una prestazione vincente.
Abbiamo parlato con l’allenatore Mac Cassin, capo fisiologo del ciclismo presso Wahoo Sports Science, per ottenere alcuni consigli sulle strategie di alimentazione vincenti per il giorno della gara. Seguite queste tecniche semplici ed efficaci per assicurarvi che il vostro motore abbia ciò di cui ha bisogno per portarvi al traguardo.
Il giorno di una gara o di un grande evento non è il momento di incanalare l’avventuriero culinario che è in voi. È molto probabile che il giorno della gara si abbia un po’ di nervosismo che può rendere le cose un po’ gorgoglianti e non si vuole peggiorare la situazione introducendo cibi nuovi o sconosciuti. Se i fiocchi d’avena con burro di arachidi e uvetta sono il vostro pasto pre-corsa, non sperimentate il riso fritto alla thailandese e una costata di manzo il giorno della gara. È necessario che gli alimenti siano familiari, prevedibili e facili da digerire.
Cinque colazioni pre-gara per ciclisti
Un pasto prima della corsa serve a riempire le scorte di glicogeno epatico e muscolare. A qualsiasi intensità di allenamento, il glicogeno muscolare è una parte importante della torta del carburante, con una fetta più grande necessaria per le intensità di allenamento più dure.
Al contrario, quantità minori ma essenziali di glicogeno epatico mantengono i livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio nel sangue mantiene i muscoli in funzione quando il glicogeno muscolare si esaurisce, cioè dopo circa 60-90 minuti, ed è anche l’unica fonte di carburante del cervello, che aiuta a mantenere l’attenzione e la concentrazione durante le corse più impegnative.