Camera d’aria 700x38c vicino a me
Esistono diverse larghezze di pneumatico per le ruote 700c e bisogna assicurarsi di acquistare una camera d’aria adatta. Se è troppo piccola, potrebbe scoppiare. Se è troppo grande, sarà sottogonfiata e troppo morbida. Detto questo, le camere d’aria sono simili ai palloncini delle feste, in quanto la loro larghezza può variare a seconda della quantità di gonfiaggio. Ciò significa che è possibile utilizzare la stessa misura di camera d’aria per una serie di pneumatici di larghezza diversa. Ecco perché ho detto poco fa: scegliete una camera d’aria di dimensioni 700x[intervallo di larghezza che comprende la larghezza del vostro pneumatico].
La determinazione della larghezza del pneumatico è normalmente un processo molto semplice sulle biciclette moderne. Accovacciatevi accanto alla bicicletta in modo da poter vedere il fianco del pneumatico: si tratta della striscia di gomma che forma un cerchio adiacente al cerchione metallico. Guardate lungo questa striscia e probabilmente vedrete una serie di informazioni diverse stampate o impresse nella gomma. Probabilmente si tratta di una serie di numeri che inizia con “700 x …” o “700c x …”. Il numero che compare dopo il segno di moltiplicazione è la larghezza del pneumatico in millimetri e deve essere compreso tra 22 e 50.
Quale misura di camera d’aria per uno pneumatico 700×38?
La risposta semplice è: 700x38c si converte in circa 27,5″ x 1,5″. La risposta ancora più semplice è: attenersi al formato 700x38c e acquistare un tubo etichettato con tale formato.
Cosa significa 700x38c?
700x38c è la misura del pneumatico della bicicletta. 700 è il diametro nominale del pneumatico in millimetri. 38 è la larghezza del pneumatico (vista dalla parte anteriore/posteriore della bicicletta). C si riferisce al vecchio sistema francese di classificazione delle ruote in base al diametro della sede del tallone.
40 x 622 camera d’aria 700x38c
‘c’ è il codice di larghezza del pneumatico, nel sistema francese. Sebbene sia ancora frequente, oggi è un termine praticamente obsoleto. In Francia, in precedenza, veniva utilizzato per classificare gli pneumatici dal più stretto (“a”) al più largo (“d”). Pertanto, una “c” sarebbe stata quasi la massima larghezza degli pneumatici.
Le riparazioni della bicicletta possono essere fonte di confusione, ma sapete cosa può esserlo ancora di più? Cercare di scegliere il miglior libro di riparazioni per biciclette che vi aiuti nella manutenzione della vostra bicicletta. Ho passato in rassegna i migliori manuali di manutenzione e vi ho illustrato i pro e i contro di ciascuno… Continua a leggere
Quando si parla di dimensioni dei pneumatici, la variabilità può essere enorme e la cosa migliore è scegliere sempre lo stesso codice di dimensione del pneumatico che avete attualmente sulla ruota. Non cercate mai di passare dai millimetri ai pollici o viceversa. A volte si possono trovare differenze enormi tra le dimensioni effettive di pneumatici che “dovrebbero” essere uguali. Le differenze di dimensioni, grandi o piccole, possono causare grossi problemi, come le forature, lungo la strada.
700x38c 38-622 camera d’aria
700x38c è la misura del pneumatico della bicicletta. 700 è il diametro nominale del pneumatico in millimetri. 38 è la larghezza del pneumatico (vista dalla parte anteriore/posteriore della bicicletta). C si riferisce al vecchio sistema francese di classificazione delle ruote in base al diametro della sede del tallone.
La misura del pneumatico si trova sul fianco del pneumatico. Se vi mettete di lato alla bicicletta in modo da vedere i pneumatici a forma di “O”, il fianco è la parte del pneumatico che potete vedere. Dovrebbe essere abbastanza liscio, senza le bugnature e gli appigli intorno al bordo della superficie del pneumatico.
Le riparazioni della bicicletta possono essere fonte di confusione, ma sapete cosa può esserlo ancora di più? Cercare di scegliere il miglior libro di riparazione per la manutenzione della bicicletta. Ho passato in rassegna i migliori manuali di manutenzione e vi ho illustrato i pro e i contro di ciascuno… Continua a leggere
I pneumatici che hanno dimensioni “abbastanza vicine” non sono abbastanza vicini e causano problemi come le forature. La scelta può essere fatta in termini di (1) quantità di “battistrada”, cioè quanto sono morbidi i pneumatici, e (2) marca.
700x38c camera d’aria presta
‘c’ è il codice di larghezza del pneumatico, nel sistema francese. Sebbene sia ancora frequente, oggi è un termine praticamente obsoleto. In Francia, in precedenza, veniva utilizzato per classificare gli pneumatici dal più stretto (“a”) al più largo (“d”). Pertanto, una “c” sarebbe stata quasi la massima larghezza degli pneumatici.
Le riparazioni della bicicletta possono essere fonte di confusione, ma sapete cosa può esserlo ancora di più? Cercare di scegliere il miglior libro di riparazioni per biciclette che vi aiuti nella manutenzione della vostra bicicletta. Ho passato in rassegna i migliori manuali di manutenzione e vi ho illustrato i pro e i contro di ciascuno… Continua a leggere
Quando si parla di dimensioni dei pneumatici, la variabilità può essere enorme e la cosa migliore è scegliere sempre lo stesso codice di dimensione del pneumatico che avete attualmente sulla ruota. Non cercate mai di passare dai millimetri ai pollici o viceversa. A volte si possono trovare differenze enormi tra le dimensioni effettive di pneumatici che “dovrebbero” essere uguali. Le differenze di dimensioni, grandi o piccole, possono causare grossi problemi, come le forature, lungo la strada.