Cambiare camera d aria bicicletta da corsa

Costo della sostituzione della camera d’aria della bicicletta

Cambiare uno pneumatico di una bicicletta da strada può essere una seccatura. È sempre una seccatura togliere il pneumatico, rimetterlo e assicurarsi che sia gonfiato correttamente. Inoltre, c’è il rischio di rovinare la ruota. Questa guida definitiva in 4 passi su come cambiare un pneumatico da bici da corsa contiene tutto ciò che serve per cambiare il pneumatico nel modo più semplice e sicuro possibile.

Infine, con il tempo il battistrada di uno pneumatico standard per bici da corsa può iniziare a staccarsi a chiazze: sostituirlo con qualcosa che abbia un’aderenza migliore è quindi un modo efficace per ripristinare le prestazioni e prevenire gli incidenti.

Se il battistrada della vostra bicicletta si è consumato in modo significativo, potrebbe essere il momento di cambiare il pneumatico. Ciò è particolarmente probabile se si pedala regolarmente in condizioni di bagnato o fango, poiché il battistrada si intasa e diventa meno reattivo ai pedali.

Uno pneumatico più morbido può contribuire a ridurre le sollecitazioni sulla bicicletta e a prolungarne la durata, ma anche a migliorare le prestazioni in queste circostanze. Se fate spesso curve strette o frenate brusche su strade sconnesse, passare a uno pneumatico più morbido potrebbe essere la soluzione migliore sia per le prestazioni che per la durata.

Come cambiare la camera d’aria di una carriola

Vi sentite un po’ sgonfi. Avete avuto una brusca o lenta espulsione dell’aria da sotto di voi e improvvisamente il vostro pneumatico sta emettendo quel terribile suono di sbattimento mentre rotola a tavoletta sulla strada. Non temete, la guida semplice e veloce di Sigma Sports su come sostituire una camera d’aria vi farà tornare a pedalare in men che non si dica.

Ovviamente, una camera d’aria di ricambio è d’obbligo. Di solito si consiglia di portare con sé due camere d’aria, per ogni evenienza. Se si percorre un terreno impegnativo (strade sterrate o acciottolate), allora potrebbero essere necessarie tre camere d’aria di scorta.

Avrete anche bisogno di due leve per pneumatici e di un mezzo di gonfiaggio. Una bomboletta di CO2 è il modo più semplice e veloce per gonfiare la camera d’aria, ma anche i ciclisti che dispongono di un gonfiatore di CO2 dovrebbero portare con sé una mini-pompa, nel caso in cui si verifichi un errore di accensione. Non vorrete mai essere la persona che spera di far notare a un ciclista di passaggio che la bombola di CO2 è esplosa per sbaglio e non ha altri mezzi per gonfiare la camera d’aria.

Un altro kit utile ma non essenziale è costituito dagli stivali per pneumatici e dalle toppe adesive. Gli stivali per pneumatici possono essere utilizzati per tappare temporaneamente gli strappi o i buchi negli pneumatici, mentre le toppe adesive sono utili quando avete finito le camere d’aria e dovete riparare quelle che avete già forato. Entrambi questi articoli sono molto piccoli, quindi infilarli nella borsa da sella o nella tasca della maglia non influirà negativamente sulla vostra ricerca di guadagni marginali.

Come sostituire la camera d’aria della ruota posteriore della bicicletta

La camera d’aria è una struttura simile a un palloncino che può essere gonfiata e sgonfiata tramite una valvola. La camera d’aria è il vostro cuscino d’aria e, quando è gonfiata sotto il pneumatico, vi garantisce una guida confortevole e sicura.

A meno che non abbiate convertito la vostra bicicletta al tubeless, la vostra bicicletta è quasi certamente dotata di camere d’aria. Tuttavia, con le numerose misure di ruote e pneumatici in circolazione, può essere difficile identificare la misura corretta per la propria bicicletta.

La valvola serve a gonfiare e sgonfiare la camera d’aria. Esistono due tipi principali di valvole: Schrader e Presta. È abbastanza facile identificare, osservando la camera d’aria esistente, il tipo di valvola che avete.

Lo svantaggio delle camere d’aria in lattice è che sono un po’ più difficili da montare e tendono a incastrarsi tra il tallone del pneumatico e il cerchio. Inoltre, perdono aria più del butile, quindi è necessario rabboccarli più spesso.

Le condizioni atmosferiche e di guida possono influenzare il gonfiaggio degli pneumatici. Per la guida su strada sul bagnato, una pressione di 10-15 PSI inferiore al livello raccomandato offre una maggiore aderenza, soprattutto in curva. Anche i ciclisti di mountain bike spesso sottogonfiano gli pneumatici, a volte in modo significativo, per massimizzare l’aderenza, la tenuta in curva e l’assorbimento degli urti.

Come cambiare la camera d’aria del pneumatico anteriore della bicicletta

Smontare con cautela il pneumatico utilizzando uno o più ferri da stiro per fare leva sul cerchio e sul pneumatico. Attenzione però: non bisogna mai usare un oggetto metallico per effettuare questa operazione, si rischia di danneggiare il pneumatico e il cerchio.

Suggerimento: alcuni pneumatici hanno un piccolo gancio nella parte posteriore che permette di fissarli a un raggio del cerchio. Questo facilita lo smontaggio in quanto è possibile fissare un ferro per pneumatici e poi girare intorno al cerchio gradualmente con il secondo ferro per pneumatici.

Sostituire il primo filo del tallone nella scanalatura del pneumatico (1), montare la nuova camera d’aria e fare attenzione ad allineare la valvola con il foro del cerchio. Sostituire il secondo filo del tallone del pneumatico (2); se non è possibile montarlo a mano, utilizzare un ferro per pneumatici e fare attenzione a non schiacciare la camera d’aria tra il pneumatico e il cerchio.

Sul mercato francese esistono due tipi di valvole: presta (detta anche valvola piccola) e schrader (detta anche valvola grande). Anche se oggi la maggior parte delle pompe è compatibile con entrambi i tipi di valvola, è importante sapere fino a che punto è compatibile (se è necessario smontare la testa per cambiare il tipo di valvola, ad esempio).

Autore:
Angelo Ricci
Un appassionato di ciclismo con una grande passione per le biciclette e la condivisione di questa passione con altri. Grazie al mio blog, ho trovato un modo per farlo e spero di continuare a farlo per molti anni a venire.