Allenamento polpacci per bicicletta

Allenamento polpacci per bicicletta on line

Se avete notato le gambe cesellate dei ciclisti professionisti, avete un’idea dell’impatto che la bicicletta ha sulla muscolatura delle gambe. Una regolare attività ciclistica, su strada, su sentieri di montagna o in palestra, può aiutare a tonificare e rafforzare i muscoli dei polpacci. Situati nella parte posteriore della gamba, i polpacci sono necessari per la spinta verso il basso della gamba ad ogni pedalata.

I muscoli gastrocnemio e soleo dei polpacci lavorano insieme ai tendini del ginocchio e ai quadricipiti della parte superiore della gamba per mantenere i piedi in movimento. I muscoli lavorano insieme per utilizzare le cosce come leve, mantenendo gli stinchi più corti in continuo movimento. La differenza di lunghezza tra la coscia e lo stinco è un fattore di efficienza del movimento ciclistico.

Per evitare lesioni o sforzi, riscaldate i polpacci e gli altri muscoli delle gambe prima di andare in bicicletta. Dedicate da cinque a dieci minuti a pedalare a un’intensità pari alla metà di quella abituale, per dare ai polpacci la possibilità di adattarsi a un esercizio più intenso. Una volta riscaldati, scendete dalla bicicletta e fate qualche allungamento dei polpacci. Per un allungamento di base, posizionate i piedi uno di fronte all’altro, distanziandoli di almeno un piede. Mettetevi in un punto in cui avete un muro a circa un braccio di distanza davanti a voi. Mantenendo la parte superiore del corpo dritta, piegate la gamba anteriore al ginocchio e mantenete dritta la gamba posteriore. Spostate il peso in avanti, mantenendo una postura eretta della parte superiore del corpo. Dovreste sentire il polpaccio della gamba posteriore impegnarsi. Se necessario, utilizzate la parete come supporto.

La bicicletta è un buon allenamento per i polpacci?

Il ciclismo aiuta a rafforzare le gambe

Il ciclismo migliora la funzionalità generale della parte inferiore del corpo e rafforza i muscoli delle gambe senza sollecitare eccessivamente le articolazioni. È mirato ai quadricipiti, ai glutei, ai tendini del ginocchio e ai polpacci.

Come posso aumentare la massa dei miei polpacci?

Uno dei modi migliori per aumentare le dimensioni dei polpacci è quello di eseguire sollevamenti dei polpacci in piedi. Questo esercizio enfatizza il gastrocnemio, il muscolo più grande del polpaccio. Può essere eseguito con o senza pesi.

Per i polpacci è meglio la corsa o la bicicletta?

Il ciclismo può aiutare a sviluppare la muscolatura nella parte inferiore del corpo. La corsa non porta a una massa importante, ma può aiutare a sviluppare muscoli più forti e tonici. Spingere i pedali mentre si va in bicicletta è un allenamento di resistenza che sviluppa i muscoli delle gambe.

Feedback

Quando ci si allena su una cyclette, si lavora principalmente sui muscoli della parte inferiore del corpo: polpacci, cosce e glutei. Anche gli addominali e, in misura minore, le braccia sono sottoposti a un certo lavoro. La cyclette è perfetta anche per il lavoro cardio, rafforzando il sistema cardiovascolare. Quindi salite in sella e pedalate!

Molte persone si rivolgono alla cyclette per stimolare la perdita di peso, soprattutto i principianti, che la trovano più facile da usare rispetto al tapis roulant quando iniziano l’allenamento cardio. Inoltre, è molto facile “dosare” l’allenamento sulla cyclette modificando la resistenza della pedalata.

Per eliminare i grassi in eccesso, cercate di alternare nella stessa sessione fasi di lavoro intenso e veloce a fasi di recupero. Questo è il principio dell’allenamento a intervalli, facile da eseguire su una cyclette. Vi aiuterà a perdere peso più velocemente.

Potete usare la cyclette anche per costruire i muscoli. Partendo dal cuore, la cyclette fa lavorare molti gruppi muscolari ed è quindi un attrezzo essenziale per tutte le sessioni di allenamento cardio.

Per saperne di più

Le motivazioni di questa domanda sono molto diverse. Alcune persone desiderano davvero potenziare le cosce, i polpacci e i quadricipiti e sperano di poter sviluppare i muscoli che vedono negli atleti su strada o nei velodromi.

In questo articolo sfateremo alcuni miti sull’effetto del ciclismo sulle gambe, illustreremo i veri benefici del ciclismo per le gambe e suggeriremo alcuni esercizi alternativi per chi desidera davvero potenziare i muscoli delle gambe.

I ciclisti professionisti che si vedono con cosce enormi e polpacci sporgenti probabilmente fanno molti allenamenti di forza aggiuntivi al di fuori del ciclismo per favorire la crescita e la forza muscolare, e il loro fisico non è quello che ci si può aspettare solo dal ciclismo.

Tuttavia, è poco discusso il fatto che si utilizzino muscoli diversi quando si pedala in piedi rispetto a quando si è seduti. Si suggerisce che in posizione eretta si muovono maggiormente i fianchi e l’attività di quadricipiti, glutei e polpacci si sposta leggermente.

Se siete ciclisti esperti e vi accorgete che pedalare su una superficie piana non vi permette di ottenere i guadagni necessari in termini di forza muscolare o di miglioramento delle prestazioni di resistenza, prendete in considerazione l’idea di pedalare di più in salita.

Allenamento polpacci per bicicletta 2021

In secondo luogo, la bicicletta è un mezzo di trasporto molto efficiente e, di conseguenza, i ciclisti spesso coprono lunghe distanze in un periodo di tempo relativamente breve. Ciò significa che i muscoli devono lavorare di più e per periodi di tempo più lunghi rispetto a quanto farebbero se il ciclista camminasse o corresse allo stesso ritmo.

Infine, il movimento di pedalata utilizzato nel ciclismo è molto simile a quello utilizzato in altri sport come la corsa e il canottaggio. Questo tipo di movimento utilizza i grandi muscoli delle gambe e dei glutei, contribuendo allo sviluppo di questi gruppi muscolari.

I ciclisti che si allenano regolarmente possono aspettarsi di vedere un aumento significativo delle dimensioni dei muscoli del polpaccio nel corso del tempo. Tuttavia, è importante notare che anche la genetica gioca un ruolo nello sviluppo muscolare, quindi alcune persone possono avere naturalmente polpacci più grandi di altre.

Se siete ciclisti, sapete che avere dei polpacci forti è importante. Non solo forniscono potenza durante la pedalata, ma aiutano anche a sostenere i muscoli durante la discesa e la risalita. Ecco alcuni consigli su come rafforzare i muscoli dei polpacci:

Autore:
Angelo Ricci
Un appassionato di ciclismo con una grande passione per le biciclette e la condivisione di questa passione con altri. Grazie al mio blog, ho trovato un modo per farlo e spero di continuare a farlo per molti anni a venire.